HOME FORUM SALAGIOCHI MEDIA GALLERY FACEBOOK SITEMAP
Vai indietro   ♥ BR3 Games ♥ > Main > FRASI PENSIERI RIFLESSIONI
Non ricordi la Password?? Unisciti a noi!

FRASI PENSIERI RIFLESSIONI Le più belle,le più o meno note,le personali.

RispondiScrivi nuova discussione
 
Strumenti discussione Modalità visualizzazione
Vecchio 13-11-12, 14:43   #1
alabianca
 
L'avatar di alabianca
 
Data registrazione: Aug 2009
Località: verona
Messaggi: 1094(0%)
View alabianca's Profile   View alabianca's Photo Album   Add alabianca's to Your Contacts   View Social Groups
alabianca

Vetrina Premi


Umore
Yeehaw

alabianca non è in linea
  • Submit Thread to Facebook
Predefinito Riferimento: rimedio della nonna

Dai rimedi della nonna: combattere l'alitosi

Oggi con i rimedi della nonna perleremo di alitosi o semplicemente di alito cattivo che è un problema non solo fastidioso ma anche imbarazzante, chi di noi non ne ha sofferto almeno una volta nella vita. Se le cause sono legate a: cattiva igiene orale, carie, stomatiti, tonsilliti, mal di gola, l'alitosi è dovuta ad una colonizzazione batterica della lingua la cura è abbastanza semplice, basta avere costanza e adottare un eccellente igiene orale:

1) lavare con dentifricio e spazzolino dopo ogni pasto non solo i denti ma anche la lingua;

2) bere abbondantemente per mantenere idratata e pulita la lingua.

Se l'alito cattivo dipende da un disturbo cronico, e non è dovuto a problemi di denti o di residui di cibo nei denti, bisogna cercare la causa nel processo digestivo (cattiva alimentazione, ingestione di cibi particolarmente pesanti e reflusso gastroesofageo). In questi casi miglioriamo le nostre abitudini a tavola, introduciamo nella nostra dieta molte fibre: cereali integrali, verdura (meglio se cruda), frutta (meglio con la buccia); Vitamine B1 e B2: pesce magro, latte, formaggi, legumi, frutta secca; Vitamina C: agrumi, kiwi, fragole, frutti di bosco, peperoni, pomodori, prezzemolo e tarassaco; Betacarotene e vit. A: uova, fegato, carote, zucche, verdure a foglia verde; e infine Calcio. Ma le cause possono essere anche legate al fumo, all'alcool, al diabete (alito acetonico) e all'uso di farmaci.

Per l'alitosi non esiste una cura, ma si può attenuare il problema, rendendolo meno fastidioso e imbarazzante, come? Utilizzando i vecchi rimedi della nonna, rimedi naturali a base di erbe che troviamo anche in farmacia e in erboristeria o semplicemente nel nostro orto:

Ginepro

Fate risciacqui e gargarismi con un infuso di bacche di ginepro mettendone 10 gr in una tazza d'acqua calda

Prezzemolo:

Masticare qualche fogliolina di prezzemolo fresco per combattere l'alitosi da aglio o cipolla

Salvia

Strofinare alcune foglie fresche di salvia su denti e gengive dopo ogni pasto, meglio se dopo aver lavato i denti

Caffè

Masticare 1-2 chicchi di caffè dopo pranzo

Clorofilla gocce

1) Se il problema è dovuto alla digestione si possono prendere 20 gocce di clorofilla due volte al giorno diluite in un bicchiere d'acqua, prima dei pasti principali, ricordate di fare una pausa di 20 giorni ogni tre mesi.

2) La clorofilla possiamo usarla anche come colluttorio utilizzandone pochissime gocce diluite nell'acqua.

Yogurt

Introdurre nell’alimentazione yogurt arricchiti con batteri probiotici come Lactobacillus e Bifidobacterium

Tè verde

Il te verde è utile per la sua attività deodorante, infatti neutralizza i cattivi odori dei cibi come aglio, cipolla e quelli del fumo e del tabacco

Pulizia generale dell'organismo

Utilizziamo piante come il Carciofo, il Tarassaco, la Genziana, il Cardo mariano, l'Aloe vera, che aiutano ad eliminare le tossine, a far lavorare bene i reni e il fegato e a migliorare la digestione, evitando così il ristagno di cibi nello stomaCO
  Rispondi citando
  #1.5

Bot

Posting ADS
 
 
Data registrazione: Da Sempre
Località: bot
Messaggi: Tanti

bot is online  
Vecchio 13-11-12, 14:45   #2
alabianca
 
L'avatar di alabianca
 
Data registrazione: Aug 2009
Località: verona
Messaggi: 1094(0%)
View alabianca's Profile   View alabianca's Photo Album   Add alabianca's to Your Contacts   View Social Groups
alabianca

Vetrina Premi


Umore
Yeehaw

alabianca non è in linea
  • Submit Thread to Facebook
Predefinito Riferimento: rimedio della nonna

gergo più comunemente conosciuta come "frutta sotto spirito" , così come facevano le nostre nonne.

Utilizzeremo un sistema che è facile e allo stesso tempo simile a quello utilizzato per conservare la frutta con lo sciroppo sostituendo a quest'ultimo appunto "l'alcool ". Questo tipo di frutta è ottima per decorare e arricchire il sapore di dolci, dessert o coctail, ed è gustosa da mangiare da sola in coppette, con il suo liquore, insieme ad amici e parenti. Ricordiamo solo che, anche per preparare la frutta sotto spirito ci sono delle da seguire:

a) utilizziamo frutta non molto matura questo eviterà che durante la macerazioni nell'alcool si disfi

b) è possibile utilizzare questa sistema per conservare ogni tipo di frutta

c) non è necessario sterilizzare i barattoli.

d) Occorre attendere almeno due mesi prima che il prodotto sia pronto per l’uso.

Detto questo ecco qualche ricetta da provare subito:

Ciliegie sotto spirito:

1 kg di ciliegie mature e con la polpa dura, 100 g di zucchero, 1 l di alcool a 90 gradi, 4 chiodi di garofano, un pezzetto di cannella

Lavatele e asciugate le ciliegie con delicatezza e tagliate i gambi a metà (lasciandone un centimetro) disponetele:

a ) in un vaso di vetro, copritele con l'alcool a cui avrete aggiunto 100 grammi di zucchero, 4 o 5 chiodi di garofano oppure un pezzo di cannella (o tutti e due)

b) oppure sistemateli nei vasi di vetro con alcool a 95° diluito con una quantità di acqua zuccherata uguale o leggermente inferiore e aggiungete 4 o 5 chiodi di garofano oppure un pezzo di cannella (o tutti e due).

Riempite i barattoli fino all'imboccatura, chiudete ermeticamente e fateli riposare per 2 o 3 mesi, in un luogo asciutto e buio, prima della consumazione.

Uva Sotto Spirito

800 g di uva (bianca, nera o anche mista ad acini grossi, molto soda e saporita), 150 g di zucchero, 1 pezzetto di cannella, 350 g circa di alcol a 90° o 95°, un pezzetto di vaniglia

Lavate l'uva e lasciatela sgocciolare. Staccate gli acini con le forbici in modo da lasciare il picciolo attaccato. Disponete la frutta a strati in un barattolo di vetro e versateci sopra gli aromi e poi lo zucchero e l'alcool:

a) volendo, potete sostituire l'alcool con della grappa, o cognac, o gin ecc;

b) oppure mescolare l'alcool con 2 dl di acqua

c) oppure schiacciare dell'uva con il passapatate e il succo ottenuto mescolarlo con l'alcool

Dopo aver riempito il barattolo con l'alcool chiudete e aspettate almeno 2 mesi prima di consumare l'uva.

N.B.

1) Applicate sul vaso l'etichetta con la data di preparazione

2) Ricordate di scuotere di tanto in tanto il barattolo per far sciogliere lo zucchero
  Rispondi citando
Vecchio 13-11-12, 14:47   #3
alabianca
 
L'avatar di alabianca
 
Data registrazione: Aug 2009
Località: verona
Messaggi: 1094(0%)
View alabianca's Profile   View alabianca's Photo Album   Add alabianca's to Your Contacts   View Social Groups
alabianca

Vetrina Premi


Umore
Yeehaw

alabianca non è in linea
  • Submit Thread to Facebook
Predefinito Riferimento: rimedio della nonna

In questo post Dai rimedi della nonna parleremo di pancia gonfia, (fastidiosa sensazione di gonfiore addominale) diffusa soprattutto tra le donne che spesso si avverte nei periodi prima del ciclo, in un periodo di stress molto forte o subito dopo aver mangiato e causa un forte senso di disagio.

Le cause della pancia gonfia o del gonfiore addominale (dovuto ad un accumulo di aria, di liquidi o a un eccesso di adipe (soprattutto negli uomini) possono essere diverse, tra queste:

- alimentazione sbagliata e cattivo funzionamento dell'intestino;

- intolleranza alimentare: reazione anomala del nostro organismo verso alcuni alimenti, che può provocare sintomi diversi tra questi: stanchezza, cefalea, disturbi intestinali (gonfiori, stipsi o diarrea, colite, meteorismi, ecc.), infezioni ricorrenti, dolori articolari, ecc .

- vita sedentaria e stress.

L' alimentazione e le abitudini di vita sbagliate sono la diretta causa di gonfiore addominale, di cattiva digestione e di piccoli o grandi disturbi che col tempo diventano poi estetici, come la cellulite. I rimedi più efficaci, per sgonfiare la pancia consistono soprattutto in cambiamenti delle nostre abitudini alimentari e stile di vita, ma vediamoli insieme:

- limitare il consumo eccessivo di zuccheri raffinati (pane, pasta, pizza, dolci ecc.) e preferire verdure cotte a quelle crude (perchè queste ultime tendono a fermentare nell'intestino )

- eliminare il consumo di alimenti fritti o ricchi di sughi, bevande gassate o alcoliche e la frutta a fine pasto, da utilizzare invece come spuntino

- mangiare bene: lentamente e possibilmente seduti

- in caso di colon irritabile evitare: latte, dolcificanti, cavoli, carciofi, spinaci, cipolla, rucola, cetrioli, sedano, pesche, pere, prugna e cereali.

- quando ci si sente particolarmente gonfie ci si può aiutare assumendo estratti di piante che hanno la capacità di eliminare aria da stomaco e intestino come il carbone vegetale che assorbe i gas e libera lo stomaco, la tisana al finocchio, dal potere digestivo, ecc (Dai Rimedi della nonna: Pancia gonfia)

- assumere estratti di piante che abbiano azione calmante ed antiansia (Dai rimedi della nonna: erbe utili per lo stress)

- camminare almeno 1 ora al giorno oppure fare attività fisica, il movimento aiuta a smaltire, migliora la circolazione e tutte le funzioni dell'organismo, (Dai rimedi della nonna: walking, camminare per stare in forma)

- evitare il fumo
  Rispondi citando
Rispondi


Utenti attualmente attivi che stanno vedendo questa discussione: 2 (0 utenti e 2 visitatori)
 

Regole di scrittura
Tu non puoi inviare nuove discussioni
Tu non puoi inviare risposte
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice BB è Attivo/e
Faccine sono Attivo/e
Il codice [IMG] è Attivo/e
Il codice HTML è disattivato

Salto Forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 15:19.

Powered by vBulletin® Version 2025
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione in Italiano: P2psin.it & Cionfs.it

Skin By vB Skins
Friends of Webmaster Resources Copyright ©2009 ♥ BR3 Games ♥ All rights reservedNavbar with Avatar by Motorradforum
Cultural Forum | Study at Malaysian University