![]() |
![]() |
![]() |
HOME | FORUM | SALAGIOCHI | MEDIA GALLERY | SITEMAP |
|
|
Favoleggiamo Gnomi...folletti...favole...leggende. |
|
Strumenti discussione | Modalità visualizzazione |
|
![]() |
#1 |
![]() |
![]()
LUPUS GIAMPI riprese il suo cammino e, arrivato ad un incrocio, vide in alto una tabella con su scritto: “SENTIERO DELLA CONOSCENZA”. Ora doveva decidere; Giampi titubante, ma attratto da quella tabella, fu inspiegabilmente spinto in quella direzione e si incamminò. Fatto un breve tratto di strada, vide una piccola forma a cui non sapeva dare spiegazione e, avvicinatosi ulteriormente, si accorse che… si muoveva. Era uno gnomo che, seduto su una comoda poltroncina, sembrava aspettasse qualcuno. Lupus Giampi, per nulla sorpreso da ciò che vedeva, si rallegrò e lo salutò gioiosamente. “Buon giorno anche a te” rispose lo gnomo “il mio nome è SIDHE, appartengo al mondo degli gnomi MERCANTI, così detti perché amiamo commerciare.” “Interessante” rispose Giampi “e… in cosa commerciate?” “Noi gnomi ci incontriamo in un posto segreto, dove diamo vita ad un mercato in cui esponiamo tesori di rarissima bellezza e… gli uomini che riescono a scoprire dove si tiene questo mercato possono acquistare ciò che desiderano a prezzi molto, molto convenienti… praticamente gratis” “Oggi” continuò SIDHE “caro amico Giampi è il tuo giorno fortunato, sono qui a venderti quanto e cosa tu desideri.”
Giampi, completamente esterrefatto dalle parole dello gnomo, stava per formulare la sua domanda, quando lo gnomo lo interruppe e, intuendo ciò che Giampi stava per chiedergli, disse: ”Se vuoi la conoscenza, sappi che può farti male, se non la sai usare” e ancora “nessuno gnomo può vantare di risolvere i problemi dell’umanità… noi gnomi siamo burloni, scherzosi, a volte dispettosi, ma siamo anche buoni e amici dell’ uomo, siamo amici invisibili, però ci possono vedere solo coloro che credono nella nostra esistenza e che hanno un animo candido e un cuore sincero…” Detto ciò, dimmi: in cosa posso servirti?” Giampi, avendo ascoltato in silenzio e con attenzione lo gnomo SIDHE, disse: “Sì… è proprio la conoscenza che vorrei chiederti… anche se,… come mi hai detto, la conoscenza può farmi male… io… vorrei rischiare”. “Bene” disse SIDHE “ti parlerò della CONOSCENZA e poi te la venderò, ma… ad una condizione” ”E quale?” chiese ansiosamente Giampi… “Che tu prima mi dica come intenderai usarla!!!” “Vedi caro SIDHE” rispose lentamente Giampi “prima di intraprendere il sentiero della conoscenza, ho riflettuto a lungo sul mio passato…Mi sono avventurato in alcune attività commerciali, ma… per sfortuna o mia incapacità o qualche “ARCANO” motivo non hanno funzionato. Ho dovuto cambiare strada diverse volte…. ho conosciuto l’INDIFFERENZA e la INCOMUNICABILITA’ tra esseri apparentemente simili, ho conosciuto la povertà e lo sperpero… ho avuto opinioni diverse, ho creduto che la ricchezza fosse nelle cose materiali, ho conosciuto la paura dell’incognito e la gioia del SAPERE…… già del sapere …. [B]vedi io desidero amare, vorrei appartenere ad un mondo dove l’ amore è il fine supremo... vorrei conoscere le cose della vita per poterle comunicare a tutte le persone che vogliano sentire, vorrei imparare a conoscere per DONARE LA MIA CONOSCENZA”... [/B]Mentre lo gnomo ascoltava le sorprendenti parole di Lupus Giampi, lassù nel cielo brillava all’insaputa di Giampi proprio quella stella che fin dalla nascita lo seguiva…. sì, era la stella del LIBERO ARBITRIO che sorrideva compiaciuta alle sue parole… L’ARCANO MOTIVO sembrava dirigesse le scelte dell’ormai saggio Lupus. “Bene” disse lo gnomo “ti condurrò nel luogo della conoscenza.” Così dicendo SIDHE si alzò, la poltroncina sulla quale era seduto si trasformò in una grande arcata di marmo variegato. “Ma cosa ci sarà mai dietro quell’arcata?” pensò Giampi e lo gnomo, facendogli cenno di attraversarla, gli disse: “Benvenuto nella città della conoscenza”. Giampi varcò la soglia accompagnato dallo gnomo e dalla stella che ancora non vedeva. “Che meraviglia!” disse e all’ improvviso vide l’ immagine della serenità, dell’ equilibrio e, come svegliatosi definitivamente dai suoi primi sogni di fama e ricchezza, diventò consapevole della VERA ESSENZA DEL SAPERE: Lupus Giampi ebbe un’illuminazione e capì che CONOSCENZA significa prima di tutto riconoscere i propri limiti e saper guardare in se stessi, significa trovare l’equilibrio tra l’effervescente affollarsi dei ricordi del passato, la magia dell’attimo presente e la paura dell’incognito futuro … CONOSCENZA era arrivare a capire il senso della sua vita e delle sue esperienze. Per Giampi fu un momento fondamentale da trasformare in AMORE. E divenne ansioso di comunicare la sua scoperta a qualcuno che lo potesse capire… Ultima modifica di camilla; 02-06-15 alle 02:44. |
![]() |
#1.5 | |
Bot Posting ADS Data registrazione: Da Sempre
Località: bot
Messaggi: Tanti
|
|
![]() |
![]() |
#2 |
![]() |
![]()
Lupus Giampi, illuminato e ormai saggio, iniziò così a filosofare: “Certo” pensò ”….riconoscere i propri limiti è essenziale, ma lo si può capire solo dopo reali esperienze dirette,…. le quali vanno vissute personalmente…… Le esperienze non si possono insegnare ma…. se ne può FAR TESORO… e poi… sapere di NON SAPERE è un importante traguardo che negli uomini più saggi porta ad una reale dimensione umana ma…. ci vuole UMILTA’….. CARPE DIEM …già carpe diem , saper cogliere l’attimo … nei momenti importanti è la conoscenza che ci permette di scegliere se agire, quando agire, come agire…..A volte si agisce dopo un’attenta riflessione, a volte istintivamente spinti dalla passione o…..dall’amore ... Come trovare l’equilibrio della mente nella complessa ARMONIA DEGLI OPPOSTI? Ecco, a chi comunicare tutto questo… Si! All’anima degli uomini, alla coscienza degli esseri viventi … sì” disse Lupus Giampi “ lo comunicherò a chiunque voglia amare, a chiunque voglia vivere … donerò il mio SAPERE anche a chi avrà più difficoltà a comprendere, essendo stanco o sfiduciato dalla vita… affinché in futuro diventi egli stesso TESTIMONE della solidarietà umana. Voglio donare la mia conoscenza perché ho capito che amare è DONARE LA PROPRIA CONOSCENZA… sì adesso mi sento veramente ricco.”
Lo gnomo SIDHE, stupefatto dalla particolare saggezza di Giampi, ebbe anch’egli un intenso momento di riflessione, sentì una profonda commozione, lo abbracciò e disse: “LUPUS GIAMPI tu sei il benvenuto, il mondo degli gnomi ha un nuovo e prezioso amico tra gli uomini”…. intanto brillava in alto nel cielo la misteriosa stella del LIBERO ARBITRIO compiaciuta di aver realizzato la sua missione, pur lasciando a Lupus Giampi la più ampia libertà di scelta. Lupus Giampi guardò in alto e finalmente vide… l’immensa stella dell’Amore. F I N E Conclusione: Quando partecipai al filo conduttore di questa favola metropolitana vivevo un periodo particolare della mia vita, molto particolare perchè condito da dolore e sono rimasta dell'idea che sempre e solo l'amore e la conoscenza possono essere unici mezzi per superare le vicissitudini di sofferenza. Quindi si può immaginare con quanto amore vi partecipai.... Camilla... Ultima modifica di camilla; 07-05-11 alle 20:19. |
![]() |
![]() |
#6 |
![]() |
![]()
Finalmente ho avuto quel pò di silenzio ke mi serviva per mettermi a leggerla (ore 2.00 roll/ )
Cam è assurdo praticamente l'hai scritta tutta tu... e soprattutto le hai donato quella cosa speciale che rende interessante una storia.. all'inizio infatti non trasmetteva niente.. mi stavo annoiando.. Prendersi il merito di una storia,quando è sata scritta da altri.. mah.. contenti loro.. Posso solo farti i complimenti per la fantasia,l'immaginazione e per la tua abilità nello scrivere.. era piacevole leggere soprattutto le parti scritte da te.. il resto lasciava un pò a desiderare... Se casomai decidessi di svilupparla e pubblicarla avvertimi ke l'acquisto subito ![]() Bravissimaaaaaaaaaaaaaaa e aspettiamo una tua storia anche qua su BR3 ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di koalita; 09-05-11 alle 02:13. |
![]() |
![]() |
#8 | |
![]() |
![]() Citazione:
|
|
![]() |
![]() |
Tag |
amore, camilla, favola, gnomo, speranze |
Utenti attualmente attivi che stanno vedendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 visitatori) | |
|
|