![]() |
![]() |
![]() |
HOME | FORUM | SALAGIOCHI | MEDIA GALLERY | SITEMAP |
|
|
FRASI PENSIERI RIFLESSIONI Le più belle,le più o meno note,le personali. |
|
Strumenti discussione | Modalità visualizzazione |
![]() |
#31 |
![]() |
![]()
La conoscenza silenziosa è qualcosa che noi tutti abbiamo, è qualcosa che ha completa padronanza su tutto e sa tutto ma non può pensare, e perciò non può parlare di quello che sa. L’uomo antico sapeva, nel modo più diretto, cosa fare e come farlo nel migliore dei modi. Ma, poiché agiva così bene, cominciò a sviluppare un senso di solipsismo che gli diede la sensazione di poter predire e programmare le azioni che era solito fare. E così comparve l’idea di un sé individuale; … Man mano che la sensazione di un sé individuale diventava più forte, l’uomo perdette la sua naturale connessione con la conoscenza silenziosa. L’uomo moderno, erede di quello sviluppo, si trova perciò senza più speranze, talmente staccato dalla fonte di ogni cosa da non poter far altro che esprimere la propria disperazione in atti cinici e violenti di autodistruzione. Don Juan Matus
|
![]() |
#1.5 | |
Bot Posting ADS Data registrazione: Da Sempre
Località: bot
Messaggi: Tanti
|
|
![]() |
Tag |
arciere, awards, medaglia, planetario |
Utenti attualmente attivi che stanno vedendo questa discussione: 6 (0 utenti e 6 visitatori) | |
|
|