HOME FORUM SALAGIOCHI MEDIA GALLERY FACEBOOK SITEMAP
Vai indietro   ♥ BR3 Games ♥ > Main > FRASI PENSIERI RIFLESSIONI
Non ricordi la Password?? Unisciti a noi!

FRASI PENSIERI RIFLESSIONI Le più belle,le più o meno note,le personali.

RispondiScrivi nuova discussione
 
Strumenti discussione Modalità visualizzazione
Vecchio 04-11-12, 13:28   #71
alabianca
 
L'avatar di alabianca
 
Data registrazione: Aug 2009
Località: verona
Messaggi: 1094(0%)
View alabianca's Profile   View alabianca's Photo Album   Add alabianca's to Your Contacts   View Social Groups
alabianca

Vetrina Premi


Umore
Yeehaw

alabianca non è in linea
  • Submit Thread to Facebook
Predefinito Riferimento: arciere

Se tornassi a vivere

"Ogni istante che Dio ti dona è un tesoro immenso, non buttarlo. Non correre sempre, alla ricerca di chissà quale domani. Vivi meglio che puoi, pensa meglio che puoi e fai del tuo meglio oggi. Perchè l'oggi sarà presto il domani e il domani sarà presto l'eterno."


A.P. Gouthey





Qualcuno mi ha chiesto giorni fa se, potendo rinascere, avrei vissuto la vita in maniera diversa. Lì per lì ho risposto di no, poi ci ho pensato un po’ su e…
Potendo rivivere la mia vita, avrei parlato meno ed ascoltato di più.
Non avrei rinunciato ad invitare a cena gli amici soltanto perché il mio tappeto aveva qualche macchia e la fodera del divano era stinta.
Avrei mangiato briciolosi panini nel salotto buono e mi sarei preoccupata molto meno dello sporco prodotto dal caminetto acceso.
Avrei trovato il tempo di ascoltare il nonno quando rievocava gli anni della sua giovinezza.
Non avrei mai preteso in un giorno di estate, che i finestrini della macchina fossero alzati perché avevo appena fatto la messa in piega.
Non avrei lasciato che la candela a forma di rosa si sciogliesse, dimenticata, nello sgabuzzino. L’avrei consumata io a forza di accenderla.
Mi sarei stesa sul prato con i bambini senza badare alle macchie d’erba sui vestiti.
Avrei pianto e riso di meno guardando la televisione e di più osservando la vita.
Avrei condiviso maggiormente le responsabilità di mio marito.
Mi sarei messa a letto quando stavo male, invece di andare febbricitante al lavoro, quasi che, mancando io dall’ufficio, il mondo si sarebbe fermato.
Invece di non vedere l’ora che finissero i nove mesi della gravidanza, ne avrei amato ogni attimo, consapevole del fatto che la cosa stupenda che mi viveva dentro era la mia unica occasione di collaborare con Dio alla realizzazione di un miracolo.
A mio figlio che mi baciava con trasporto non avrei detto: “Su, su, basta. Và a lavarti che la cena è pronta”.
Avrei detto più spesso: “Ti voglio bene” e meno spesso: “Mi dispiace”…ma soprattutto, potendo ricominciare tutto daccapo, mi impadronirei di ogni minuto…lo guarderei fino a vederlo veramente…lo vivrei…e non lo restituirei mai più.





Erma Bombeck
  Rispondi citando
  #1.5

Bot

Posting ADS
 
 
Data registrazione: Da Sempre
Località: bot
Messaggi: Tanti

bot is online  
Vecchio 04-11-12, 14:24   #72
marilu
 
L'avatar di marilu
 
Data registrazione: Dec 2009
Località: Milano
Messaggi: 72(0%)
View marilu's Profile   View marilu's Photo Album   Add marilu's to Your Contacts   View Social Groups
marilu è uno splendido utentemarilu è uno splendido utentemarilu è uno splendido utentemarilu è uno splendido utente

Vetrina Premi


Umore
Happy

marilu non è in linea
  • Submit Thread to Facebook
Predefinito Riferimento: arciere

ti voglio bene
  Rispondi citando
Vecchio 04-11-12, 14:45   #73
alabianca
 
L'avatar di alabianca
 
Data registrazione: Aug 2009
Località: verona
Messaggi: 1094(0%)
View alabianca's Profile   View alabianca's Photo Album   Add alabianca's to Your Contacts   View Social Groups
alabianca

Vetrina Premi


Umore
Yeehaw

alabianca non è in linea
  • Submit Thread to Facebook
Predefinito Riferimento: arciere

ritmo del cuore

Abbiamo avuto in dono
un viaggio senza soste
e senza ritorni.
Nessun istante
si ripete,
nessuna immagine,
nessuna visione.

Ma non possiamo
perdere il ritmo del nostro cuore,
il nostro sangue
deve scorrere
all'unisono col tempo.

La luna si rinnova
e il sole e il campo di grano
e l'acqua che scorre
nelle vene della terra.

E se non percorriamo
nuovi ad ogni aurora
luoghi dello spirito,
avremo finito
di vivere.



Umberto Kühtz
  Rispondi citando
Vecchio 04-11-12, 14:59   #74
alabianca
 
L'avatar di alabianca
 
Data registrazione: Aug 2009
Località: verona
Messaggi: 1094(0%)
View alabianca's Profile   View alabianca's Photo Album   Add alabianca's to Your Contacts   View Social Groups
alabianca

Vetrina Premi


Umore
Yeehaw

alabianca non è in linea
  • Submit Thread to Facebook
Predefinito Riferimento: arciere

Un monaco Zen, alla costante ricerca della perfezione, ebbe un giorno fra le mani alcune poesie in perfetto stile Zen.
"Chi le scrive dev'essere molto più avanti di me sulla via della sapienza", si disse. E volle sapere chi ne fosse l'autore.
Gli fu dato un indirizzo. Vi trovò una casupola malconcia, con un giardino pieno di erbacce; dentro, un indescrivibile disordine. Nulla, insomma, di quell'armonia che è l'espressione esterna di un perfetto equilibrio interiore.
Vedendo, accucciato in un angolo, un uomo intento a scrivere, il monaco gli domandò:
"Sei tu che scrivi poesie Zen?", sperando gli rispondesse di no.
"Si, perché?", gli rispose invece l'uomo.
"Perché è impossibile. Io, che pratico da tanti anni lo Zen, so quanta fatica, e rigore, e disciplina mi richieda. E a quanta armonia tutto ciò conduca".
"Il fatto che tu viva lo Zen può forse impedirmi che io lo canti?", gli rispose l'uomo.
Il monaco ritornò sui suoi passi. Lontano gli sorrideva il Fuji Yama, dicendogli che una vetta si può raggiungere per infinite vie.
  Rispondi citando
Vecchio 04-11-12, 15:00   #75
alabianca
 
L'avatar di alabianca
 
Data registrazione: Aug 2009
Località: verona
Messaggi: 1094(0%)
View alabianca's Profile   View alabianca's Photo Album   Add alabianca's to Your Contacts   View Social Groups
alabianca

Vetrina Premi


Umore
Yeehaw

alabianca non è in linea
  • Submit Thread to Facebook
Predefinito Riferimento: arciere

Tanto tempo fa un missionano attraversava le Montagne Rocciose con un giovane indiano che gli faceva da guida.
Tutte le sere, ad un preciso momento del tramonto, il giovane indiano si appartava, si voltava verso il sole e cominciava a muovere ritmicamente i piedi e a cantare sottovoce una canzone dolcissima, soffusa di nostalgia.
Quel giovane che danzava e cantava rivolto al sole morente era uno spettacolo che riempiva di ammirata curiosità il missionano.
Così, un giorno, chiese alla sua guida: "Qual è il significato di quella strana cerimonia che fai tutte le sere?".
"Oh, è una cosa semplice" rispose il giovane.
"Io e mia moglie abbiamo composto insieme questa canzone. Quando siamo separati, ciascuno di noi, dovunque si trovi, si volta verso il sole un attimo prima che tramonti, e comincia a danzare e cantare. Così, ogni sera, anche se siamo lontani, cantiamo e balliamo insieme".

Quando il sole tramonta, tu con chi balli?
  Rispondi citando
Vecchio 04-11-12, 15:02   #76
alabianca
 
L'avatar di alabianca
 
Data registrazione: Aug 2009
Località: verona
Messaggi: 1094(0%)
View alabianca's Profile   View alabianca's Photo Album   Add alabianca's to Your Contacts   View Social Groups
alabianca

Vetrina Premi


Umore
Yeehaw

alabianca non è in linea
  • Submit Thread to Facebook
Predefinito Riferimento: arciere

Tanto tempo fa, c'era un uomo che da anni cercava il segreto della vita. Un giorno, un saggio eremita gli indicò un pozzo che possedeva la risposta che l'uomo così ardentemente cercava.
L'uomo corse al pozzo e pose la domanda: "C'è un segreto della vita?".
Dalla profondità del pozzo echeggiò la risposta: "Vai al crocicchio del villaggio: là troverai ciò che cerchi".
Pieno di speranza, l'uomo obbedì, ma al luogo indicato trovò soltanto tre botteghe: una bottega vendeva fili metallici, un'altra legno e la terza pezzi di metallo. Nulla e nessuno in quei paraggi sembrava avere a che fare con la rivelazione del segreto della vita.
Deluso, l'uomo ritornò al pozzo a chiedere una spiegazione. Ma il pozzo gli rispose: "Capirai in futuro". L'uomo protestò, ma l'eco delle sue proteste fu l'unica risposta che ottenne.
Credendo di essere stato raggirato, l'uomo riprese le sue peregrinazioni.
Col passare del tempo, il ricordo di questa esperienza svanì, finché una notte, mentre stava camminando alla luce della luna, il suono di un sitar (lo strumento musicale dell'oriente) attrasse la sua attenzione.
Era una musica meravigliosa, suonata con grande maestria e ispirazione.
Affascinato, l'uomo si diresse verso il suonatore; vide le sue mani che suonavano abilmente; vide il sitar; e gridò di gioia, perché aveva capito. Il sitar era composto di fili metallici, di pezzi di metallo e di legno come quelli che aveva visto nelle tre botteghe al crocicchio del villaggio e che aveva giudicato senza particolare significato.

La vita è un viaggio. Si arriva passo dopo passo. E se ogni passo è meraviglioso, se ogni passo è magico, lo sarà anche la vita. E non sarete mai di quelli che arrivano in punto di morte senza aver vissuto. Non lasciatevi sfuggire nulla. Non guardate al di sopra delle s***** degli altri. Guardateli negli occhi. Non parlate "ai" vostri figli. Prendete i loro visi tra le mani e parlate "con" loro. Non abbracciate un corpo, abbracciate una persona. E fatelo ora. Sensazioni, impulsi, desideri, emozioni, idee, incontri, non buttate via niente. Un giorno scoprirete quanto erano grandi e insostituibili.
Ogni giorno imparate qualcosa di nuovo su voi stessi e sugli altri.
Ogni giorno cercate di essere consapevoli delle cose bellissime che ci sono nel nostro mondo. E non lasciate che vi convincano del contrario.
Guardate i fiori. Guardate gli uccellini. Sentite la brezza. Mangiate bene e apprezzatelo. E condividete tutto con gli altri.
Uno dei complimenti più grandi è dire a qualcuno: "Guarda quel tramonto
  Rispondi citando
Vecchio 04-11-12, 15:06   #77
alabianca
 
L'avatar di alabianca
 
Data registrazione: Aug 2009
Località: verona
Messaggi: 1094(0%)
View alabianca's Profile   View alabianca's Photo Album   Add alabianca's to Your Contacts   View Social Groups
alabianca

Vetrina Premi


Umore
Yeehaw

alabianca non è in linea
  • Submit Thread to Facebook
Predefinito Riferimento: arciere

Da qualche parte, moltissimo tempo fa, regnava in un paese il buon senso.
Se sorgevano contrasti, venivano risolti secondo un’antichissima tradizione: ognuno dei contendenti era vincolato a sostenere non le proprie ragioni, ma quelle dell’avversario, al cospetto dell’intero villaggio. In tal modo, non solo il divertimento era assicurato, ma ogni dissidio si scioglieva come neve al sole.
Era un paese felice. E lo fu sino a che il capo villaggio si ammogliò con una donna di un paese straniero. Trasferitasi nel paese, costei rimase scandalizzata dal comportamento della gente.
"Com’è possibile", chiese al marito, "che così poche persone siano venute a rendermi omaggio?".
"Non c’è legge che le obblighi a farlo. Coloro ai quali appari simpatica, ti salutano; gli altri, no. Ma certamente farai loro cambiare idea...".
Il giorno appresso l’irritazione della donna crebbe.
"Come mai", domandò al marito, "le mucche del vicino pascolano sui tuoi prati e tu non dici nulla?"
"E che dovrei dire?", rispose il marito un po’ seccato: "Quest’anno i miei prati sono più floridi dei suoi. Quando avverrà il contrario, porterò le mie mucche a pascolare da lui".
Al calar del tramonto, la donna rimase stupefatta; mentre molta gente tornava dai campi, altra vi si recava, con gli attrezzi in s
"Ma come!", chiese indignata al consorte: "Qui la gente lavora di notte?"
"La gente", le spiegò il marito alzando un poco la voce, "qui lavora quando vuole. Chi, la notte, non riesce a dormire, va a lavorare. Gli altri vanno a lavorare di giorno".
"Questo è un paese di pazzi!", concluse la donna.
E n’ebbe la conferma immediata, quando prese a schiaffi una sua ancella, muta, che le aveva fatto cadere inavvertitamente alcune gocce di the sull’abito.
La sera, allorché il marito l’avvertì che per quel suo gesto avrebbe dovuto comparire all’adunanza della tradizione, la donna trasecolò, ma capì presto di non aver nulla da temere.
Al calar del sole, tutto il villaggio era in piazza. Assistere a uno scontro fra la moglie del capo villaggio e una povera serva, per di più muta, non era cosa di tutti i giorni.
La ragazza fece del suo meglio; a gesti e aiutandosi con la mimica, perorò la causa della donna straniera.
Quando fu il suo turno, quest’ultima si alzò in piedi senza pronunciar parola e tacque finché il suo tempo fu scaduto. Non era forse muta la sua serva?...
Venuta a mancarle la difesa, alla ragazza, seppure a malincuore, fu gioco forza dare torto.
Ma non per nulla regnava nel paese il buon senso. Il capo villaggio capì che vale molto di più una donna senza parole e con molto cuore, che una con poco cuore e troppe lamentele. Perciò riabilitò la serva e rispedì la moglie al suo paese.
Di quell’antico villaggio oggi non c'è più traccia. D’altra parte, c’è forse in giro ancora qualche traccia di buon senso?
  Rispondi citando
Vecchio 04-11-12, 15:08   #78
alabianca
 
L'avatar di alabianca
 
Data registrazione: Aug 2009
Località: verona
Messaggi: 1094(0%)
View alabianca's Profile   View alabianca's Photo Album   Add alabianca's to Your Contacts   View Social Groups
alabianca

Vetrina Premi


Umore
Yeehaw

alabianca non è in linea
  • Submit Thread to Facebook
Predefinito Riferimento: arciere

Nel prato di un giardino pubblico, con il tiepido sole della primavera, in mezzo all'erba tenera, erano spuntate le foglie dentellate e robuste dei Denti di Leone. Uno di questi esibì un magnifico fiore giallo, innocente, dorato e sereno come un tramonto di maggio. Dopo un po' di tempo il fiore divenne un "soffione": una sfera leggera, ricamata dalle coroncine di piumette attaccate ai semini che se ne stavano stretti stretti al centro del soffione.
E quante congetture facevano i piccoli semi. Quanti sogni cullava la brezza alla sera, quando i primi timidi grilli intonavano la loro serenata.
"Dove andremo a germogliare?".
"Chissà?".
"Solo il vento lo sa".
Un mattino il soffione fu afferrato dalle dita invisibili e forti del vento. I semi partirono attaccati al loro piccolo paracadute e volarono via, ghermiti dalla corrente d'aria.
"Addio.., addio", si salutavano i piccoli semi.
Mentre la maggioranza atterrava nella buona terra degli orti e dei prati, uno, il più piccolo di tutti, fece un volo molto breve e finì in una screpolatura del cemento di un marciapiede. C'era un pizzico di polvere depositato dal vento e dalla pioggia, così meschino in confronto alla buona terra grassa del prato.
"Ma è tutta mia!", si disse il semino. Senza pensarci due volte, si rannicchiò ben bene e cominciò subito a lavorare di radici.
Davanti alla screpolatura nel cemento c'era una panchina sbilenca e scarabocchiata. Proprio su quella panchina si sedeva spesso un giovane. Era un giovane dall'aria tormentata e lo sguardo inquieto. Nubi nere gli pesavano sul cuore e le sue mani erano sempre strette a pugno.
Quando vide due foglioline dentate verde tenero che si aprivano la strada nel cemento. Rise amaramente: "Non ce la farai! Sei come me!", e con un piede le calpestò.
Ma il giorno dopo vide che le foglie si erano rialzate ed erano diventate quattro.
Da quel momento non riuscì più a distogliere gli occhi dalla testarda coraggiosa pianticella. Dopo qualche giorno spuntò il fiore, giallo brillante, come un grido di felicità.
Per la prima volta dopo tanto tempo il giovane avvilito sentì che il risentimento e l'amarezza che gli pesavano sul cuore cominciavano a sciogliersi. Rialzò la testa e respirò a pieni polmoni. Diede un gran pugno sullo schienale della panchina e gridò: "Ma certo! Ce la possiamo fare!".
Aveva voglia di piangere e di ridere. Sfiorò con le dita la testolina gialla del fiore.
Le piante sentono l'amore e la bontà degli esseri umani. Per il piccolo e coraggioso Dente di Leone la carezza del giovane fu la cosa più bella della vita.

Non chiedere al Vento perché ti ha portato dove sei. Anche se sei soffocato dal cemento, lavora di radici e vivi. Tu sei un messaggio.
Anche queste piccole storie sono semi portati dal Vento. Dove
  Rispondi citando
Vecchio 04-11-12, 15:09   #79
marilu
 
L'avatar di marilu
 
Data registrazione: Dec 2009
Località: Milano
Messaggi: 72(0%)
View marilu's Profile   View marilu's Photo Album   Add marilu's to Your Contacts   View Social Groups
marilu è uno splendido utentemarilu è uno splendido utentemarilu è uno splendido utentemarilu è uno splendido utente

Vetrina Premi


Umore
Happy

marilu non è in linea
  • Submit Thread to Facebook
Predefinito Riferimento: arciere

...... .....
  Rispondi citando
Vecchio 04-11-12, 15:19   #80
alabianca
 
L'avatar di alabianca
 
Data registrazione: Aug 2009
Località: verona
Messaggi: 1094(0%)
View alabianca's Profile   View alabianca's Photo Album   Add alabianca's to Your Contacts   View Social Groups
alabianca

Vetrina Premi


Umore
Yeehaw

alabianca non è in linea
  • Submit Thread to Facebook
Predefinito Riferimento: arciere

Credo che la preghiera non è tutto ma che tutto
deve cominciare dalla preghiera:
perché l'intelligenza umana è troppo corta
e la volontà dell'uomo troppo debole;
perché l'uomo agisce senza Dio non dà mai il meglio di se stesso.

Credo che Gesù Cristo, dandoci il "Padre Nostro"
ci ha voluto insegnare che la preghiera è amore.
Credo che la preghiera non ha bisogno di parole;
perché l'amore non ha bisogno di parole.

Credo che si può pregare tacendo, soffrendo, lavorando,
ma il silenzio è preghiera solo se si ama,
la sofferenza è preghiera solo se si ama,
il lavoro è preghiera solo se si ama.

Credo che non sapremo mai con esattezza
se la nostra è preghiera o non lo è.
Ma esiste un test infallibile della preghiera:
se cresciamo nell'amore,
se cresciamo nel distacco dal male,
se cresciamo nella volontà di Dio.

Credo che impara a pregare
solo chi impara a tacere davanti a Dio.
credo che impara a pregare
solo chi impara a resistere al silenzio di Dio.

Credo che tutti i giorni dobbiamo chiedere al Signore
il dono della preghiera, perchè chi impara a pregare
impara a vivere.

(Un monaco nel

+
  Rispondi citando
Rispondi

Tag
arciere, awards, medaglia, planetario


Utenti attualmente attivi che stanno vedendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 visitatori)
 

Regole di scrittura
Tu non puoi inviare nuove discussioni
Tu non puoi inviare risposte
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice BB è Attivo/e
Faccine sono Attivo/e
Il codice [IMG] è Attivo/e
Il codice HTML è disattivato

Salto Forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 04:01.

Powered by vBulletin® Version 2024
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione in Italiano: P2psin.it & Cionfs.it

Skin By vB Skins
Friends of Webmaster Resources Copyright ©2009 ♥ BR3 Games ♥ All rights reservedNavbar with Avatar by Motorradforum
Cultural Forum | Study at Malaysian University