![]() |
![]() |
![]() |
HOME | FORUM | SALAGIOCHI | MEDIA GALLERY | SITEMAP |
|
|
FRASI PENSIERI RIFLESSIONI Le più belle,le più o meno note,le personali. |
|
Strumenti discussione | Modalità visualizzazione |
|
![]() |
#1 |
![]() |
![]()
Possa il tuo spirito esser sempre libero di scegliere il cielo sul quale volare, i tuoi passi decidere quale cammino affrontare.
Possa il tuo cuore non esser contaminato dal quotidiano vivere, la tua mente esser lucida e non influenzata dagli eventi. Possa questa vita regalarti ancora preziosi momenti. - Paolo Bray - |
![]() |
#1.5 | |
Bot Posting ADS Data registrazione: Da Sempre
Località: bot
Messaggi: Tanti
|
|
![]() |
![]() |
#2 |
![]() |
![]()
“Nonno perché gli uomini combattono”
Il vecchio, gli occhi rivolti al sole calante, al giorno che stava perdendo la sua battaglia con la notte, parlò con voce calma. “Ogni uomo, prima o poi, è chiamato a farlo. Per ogni uomo c’è sempre una battaglia che aspetta di essere combattuta, da vincere o da perdere. Perché lo scontro più feroce è quello che avviene fra i due lupi.” “Quali lupi nonno?” “Quelli che ogni uomo porta dentro di sé.” Il bambino non riusciva a capire. Attese che il nonno rompesse l’attimo di silenzio che aveva lasciato cadere fra loro, forse per accendere la sua curiosità. Infine, il vecchio che aveva dentro di sé la saggezza del tempo riprese con il suo tono calmo. “Ci sono due lupi in ognuno di noi. Uno è cattivo e vive di odio, gelosia, invidia, risentimento, falso orgoglio, bugie, egoismo.” Il vecchio fece di nuovo una pausa, questa volta per dargli modo di capire quello che aveva appena detto. “E l’altro?” “L’altro è il lupo buono. Vive di pace, amore, speranza, generosità, compassione, umiltà e fede.” Il bambino rimase a pensare un istante a quello che il nonno gli aveva appena raccontato. Poi diede voce alla sua curiosità e al suo pensiero. “E quale lupo vince?” Il vecchio Cherokee si girò a guardarlo e rispose con occhi puliti. “Quello che nutri di più.” Giorgio Faletti |
![]() |
![]() |
#3 |
![]() |
![]()
Il perdono ci rende liberi. Ciò non significa approvare ciò che perdoniamo, ma perdonare significa camminare liberi come il vento. Recidere le corde che vi legano. Non possiamo tenere il piede di un altro nel fuoco senza bruciarci le dita. Dobbiamo perdonare e lasciarci alle s***** le azioni sbagliate degli altri.
Questo è il primo passo verso la guarigione. (Joyce Sequichie Hifler, Cherokee) |
![]() |
![]() |
#4 |
![]() |
![]()
Non possiamo lasciare che la paura di fare degli sbagli ci impedisca di scoprire quello che possiamo fare.
Solo coloro che non fanno nulla possono evitare di commettere un errore. Ma anche in questo caso, l'inattività è comunque un errore. Il primo passo è il più difficile. Ma con ogni nuovo sforzo, aumenta il potenziale e la fiducia in noi stessi. Quando titubiamo, ci viene naturale chiederci se siamo su un terreno sicuro e se dovremmo proseguire su di esso. E' nel momento di maggior dubbio che dovremmo raccogliere la nostra fede e la nostra forza per progredire verso nuovi livelli più elevati di fiducia in noi stessi. Niente può fermarci, quando sappiamo di avere quello che ci vuole per riuscire. La nostra ricompensa, non stà soltanto nel vincere, ma nella nuova riserva di forza e di spirito data dalla nostra determinazione a fare sempre meglio. Nelle azioni e nella conversazione, non fate mai cose inutili. Non perdetevi in chiacchiere futili nè in pettegolezzi...e non cedete alla tentazione di comportarvi in modo malvagio. Cinque Nazioni |
![]() |
![]() |
#5 |
![]() |
![]()
IL NORD – RINNOVAMENTO
Io sono il Nord. Sono quella pace che, prima o poi, giunge a tutti voi. Guardami, ascoltami e prendi parte di questo tesoro. Se mi farai visita troverai la forza della conoscenza, la fermezza nota gli animali che vivono al Nord. La mia dimora è un luogo di conclusioni e di inizi, di mutamento nel centro delle cose. Ti auguro di conoscere la strada che porta a me, affinché tu possa diventare saggio, abile e forte sul sentiero che percorri. Carte Lakota kȟaŋǧí ska |
![]() |
![]() |
#6 |
![]() |
![]()
Dio stava assegnando il nome a tutti gli animali mentre loro lo seguivano: Giraffa, Elefante e così via....
Poichè gli animali erano moltissimi, l'operazione durò molti giorni, finchè non ne rimase solo uno. Aveva le lacrime che gli rigavano il muso ....... Dio gli chiese perchè piangesse. " Perchè non ho un nome " fu la risposta " Vedi - disse Dio - il tuo l'ho tenuto per ultimo perchè tu sarai il miglior Amico dell'uomo, e quindi ..... devi per forza avere un nome molto speciale ". " Il tuo nome sarà uguale al mio ma sarà scritto al contrario." ( in inglese Dio è God e cane è Dog). |
![]() |
![]() |
#7 |
![]() |
![]()
Alcune cose meritano di essere ricordate, altre di essere dimenticate.
Molti di noi non riescono a pensare e a parlare positivamente, perchè i nostri ricordi sono troppo belli. Abbiamo bisogno di entrambe le cose, di ricordare e di dimenticare, per mantenerci in equilibrio. Ricordare alcune cose che erano sbagliate, così da non ripeterle e dimenticare alcune alcune cose che erano giuste, così da non rimanere sempre ancorati ad esse. Ogni giorno bisogna scegliere e scartare, prendendo quello che vogliamo e lasciando andare ciò di cui non abbiamo bisogno. Quando siamo felici, non c'è niente di peggio che ricordare vividamente i tempi infelici. E quando siamo infelici, sappiamo di poter ricordare di essere stati felici e, quindi, abbiamo la capacità di essere felici di nuovo. Ricordare con comprensione. E, qualche volta, ricordare di dimenticare. Quando il sole tramonta, egli apre il proprio cuore a Dio; e prima che il sole appaia di nuovo sulle colline, rende grazie per la protezione ricevuta durante la notte. Pianta di Granturco 1791 |
![]() |
![]() |
Utenti attualmente attivi che stanno vedendo questa discussione: 2 (0 utenti e 2 visitatori) | |
|
|