![]() |
![]() |
![]() |
HOME | FORUM | SALAGIOCHI | MEDIA GALLERY | SITEMAP |
|
|
FRASI PENSIERI RIFLESSIONI Le più belle,le più o meno note,le personali. |
|
Strumenti discussione | Modalità visualizzazione |
|
![]() |
#1 |
![]() |
![]()
Buona parte della nostra energia viene usata per alimentare la nostra sensazione di essere importanti... se riuscissimo a rinunciare in parte a quest'ultima, ci accadrebbero due eventi straordinari.
Primo non utilizzeremmo più la nostra energia per cercare di mantenere viva l'illusione della nostra grandezza; secondo, avremmo risparmiato energia sufficiente per intravedere la vera grandezza dell'universo. ''Don Juan'' |
![]() |
#1.5 | |
Bot Posting ADS Data registrazione: Da Sempre
Località: bot
Messaggi: Tanti
|
|
![]() |
![]() |
#2 |
![]() |
![]()
Non c’è nulla da ottenere, nulla da guadagnare, nulla da raggiungere. Quando il pensiero non è presente, non c’è tempo, non c’è Dio, non c’è sesso. Non c’è più nulla. Il pensiero è tempo. Quando c’è il pensiero, c’è Dio.”
( U.G. Krishnamurti ) |
![]() |
![]() |
#3 |
![]() |
![]()
Il tuo silenzio mi fa chiudere le labbra e poi mi sta penetrando fino al profondo dell’anima per trovare le parole non dette, le più belle...le parole che non ti ho detto mai....
<<Otilia>> |
![]() |
![]() |
#4 |
![]() |
![]() L’ho visto addormentarsi sul divano, distrutto da ore di lavoro e alienato dalla produzione di migliaia di pezzi, tutti uguali, imposti dal cottimo. L’ho visto felice passare il proprio tempo libero con i figli e la moglie. L’ho visto soffrire, quando mi ha detto che il suo stipendio non gli permetteva di farmi frequentare l’università. L’ho visto umiliato, quando gli hanno offerto un aumento di 100 lire per ogni ora di lavoro. L’ho visto distrutto, quando a 53 anni, un manager della Fabbrica gli ha detto che era troppo vecchio per le loro esigenze. Ho visto manager e industriali chiedere di alzare sempre più l’età lavorativa, ho visto economisti incitare alla globalizzazione del denaro, ma dimenticare la globalizzazione dei diritti, ho visto direttori di giornali affermare che gli operai non esistevano più, ho visto politici chiedere agli operai di fare sacrifici, per il bene del paese, ho visto sindacalisti dire che la modernità richiede di tornare indietro. Ma mi è mancata l’aria, quando lunedì 26 luglio 2010, su “ La Stampa” di Torino, ho letto l’editoriale del Prof . Mario Deaglio. Nell’esposizione del professore, i “diritti dei lavoratori” diventano “componenti non monetarie della retribuzione”, la “difesa del posto di lavoro” doveva essere sostituita da una volatile “garanzia della continuità delle occasioni da lavoro”, ma soprattutto il lavoratore, i cui salari erano ormai ridotti al minimo, non necessitava più del “tempo libero in cui spendere quei salari”, ma doveva solo pensare a soddisfare le maggiori richieste della controparte (teoria ripetuta dal Prof. Deaglio a Radio 24 tra le 17,30 e la 18,00 di Martedì 27 luglio 2010). Pensare che un uomo di cultura, pur con tutte le argomentazioni di cui è capace, arrivi a sostenere che il tempo libero di un operaio non abbia alcun valore, perché non è correlato al denaro, mi ha tolto l’aria. Sono salito sull’auto costruita dagli operai della Mirafiori di Torino. Sono corso a casa dei miei genitori, l’ho visto per l’ennesima volta. Era . Era curvo, la labirintite, causata da milioni di colpi di pressa, lo faceva barcollare, era debole a causa della cardiopatia, era mio padre, operaio al reparto presse, per 35 anni, in cui aveva sacrificato tutto, tranne il tempo libero con la sua famiglia, quello era gratis. ODORAVA DI DIGNITA'. Ultima modifica di alabianca; 11-04-13 alle 23:49. |
![]() |
![]() |
#5 |
![]() |
![]()
"Il segreto della felicità terrena è fluire con grazia insieme al cambiamento. Lascia che ogni cosa vada e venga liberamente. Tutto passa: le persone, gli eventi, il tempo la vita stessa.
Impara ad accettare gioiosamente ogni nuova esperienza." '' Kriyananda'' |
![]() |
![]() |
#6 |
![]() |
![]()
Solo quando avrai realizzato la tua consapevolezza, il tuo centro, solo allora l'amore non diventerà attaccamento. Se non conosci il tuo centro interiore, l'amore si trasformerà in attaccamento; se lo conosci, l'amore diventerà devozione. Ma per amare devi prima essere presente, e non lo sei. Quindi tutto ciò che fai è sbagliato, perchè colui che agisce è assente; manca il punto fermo interiore della consapevolezza, di conseguenza ogni tuo agire diventa un errore. Prima sii, dopo puoi condividere il tuo essere, e quella condivisione sarà amore. Prima di allora tutto ciò che farai si trasformerà in un attaccamento.
Osho |
![]() |
![]() |
#7 |
![]() |
![]()
Quello in cui credete e` il bagaglio che vi portate appresso nella vita. Il vero saggio non crede a nulla, se non alla sacralita` di tutte le cose. Vive della spontaneita` dell’energia. Non difende ne ́ giudica nulla. Il suo mondo e` eterno e infinito; vede la bellezza in tutte le cose e accetta le vie dell’uomo, comprese la restrizione e la lotta. Egli sa che senza costrizioni non ci sarebbe nessuna sfida. — con Vincenza Barraco
|
![]() |
![]() |
#8 |
![]() |
![]()
Ci sono cose che non puoi vedere con gli occhi:devi vederle con il cuore e questo non è facile .Se ritrovi lo spirito della giovinezza dentro di te ,con i ricordi di adesso e i sogni di allora,potrai farlo rivivere e cercare una strada nell'avventura che chiamamo vita,verso un destino migliore.E il tuo Cuore non sarà mai stanco nè vecchio...."(Sergio Bombarèn)
|
![]() |
![]() |
#9 |
![]() |
![]()
Non è stato un martello a rendere le rocce così perfette, ma l'acqua, con la sua dolcezza, la sua danza e il suo suono". Dove la forza può solo distruggere, la gentilezza può scolpire.
Tagore |
![]() |
![]() |
#10 |
![]() |
![]()
Acquisterete forza, coraggio e fiducia tutte le volte in cui sarete davvero capaci di fermarvi a guardare in faccia la paura. Riuscirete allora a dire a voi stessi: «Sono sopravvissuto a questa esperienza terribile, sarò in grado di sopportare anche quella che verrà dopo». Dovete fare quello che ritenete di non saper fare.
Eleanor Roosevelt |
![]() |
![]() |
Tag |
arciere, awards, medaglia, planetario |
Utenti attualmente attivi che stanno vedendo questa discussione: 9 (0 utenti e 9 visitatori) | |
|
|