![]() |
![]() |
![]() |
HOME | FORUM | SALAGIOCHI | MEDIA GALLERY | SITEMAP |
|
|
FRASI PENSIERI RIFLESSIONI Le più belle,le più o meno note,le personali. |
|
Strumenti discussione | Modalità visualizzazione |
|
![]() |
#1 |
![]() |
![]()
Quali sono gli individui più diffidenti? Quelli disonesti, astuti, cattivi. Non possono credere che esistano esseri onesti, sinceri e buoni. Giudicano gli altri attraverso se stessi, e per questo sono sempre sospettosi. Quanto a coloro che ...sono nobili e disinteressati, fanno fatica a vedere la cattiveria, il tradimento o la perfidia, appunto perché vedono gli altri attraverso le qualità che lor
o stessi possiedono. L'essere umano può vedere esclusivamente attraverso i propri occhi, ed è lui stesso a plasmare i suoi occhi tramite i suoi pensieri, i suoi sentimenti, i suoi desideri e le sue tendenze. Quando incontrate persone che vi parlano unicamente dei difetti degli altri, sappiate che è soprattutto di se stesse che vi stanno parlando; sì, perché se possedessero la nobiltà, la bontà, l'onestà e soprattutto l'amore, troverebbero tutte queste buone qualità anche negli altri. Omraam Mikhaël Aïvanhov |
![]() |
#1.5 | |
Bot Posting ADS Data registrazione: Da Sempre
Località: bot
Messaggi: Tanti
|
|
![]() |
![]() |
#2 |
![]() |
![]()
La prossima volta che incontrate qualcuno che irritato o furioso o magari arrogante, ironico, che trova da ridire su tutto, o che comunque ha perso la calma, allora cercate di ricordare che: una persona che si sente bene non ha mai alcun bisogno di attaccare o di mettere in ridicolo nessun altro.
Non ditelo all’altra persona tenetevelo per voi e incomincerete a vedere costui o costei in una nuova luce. Kay Pollak, Nessun incontro è un caso |
![]() |
![]() |
#4 |
![]() |
![]()
Se vuoi conoscere il tuo passato e capire che cosa ti ha causato, osservati nel presente, perché il presente è l'effetto del passato. Se vuoi conoscere il tuo futuro, osservati nel presente, perché il futuro è l'effetto del presente.
Majjhima Nikaya — |
![]() |
![]() |
#6 |
![]() |
![]()
La vera percezione non è esclusivamente interna o esterna. Quando percepisci l'interno, puoi vedere il cambiamento corrispondente nel mondo "obbiettivo". Quando percepisci l'esterno che è sempre uno stimolo, puoi vedere il cambiamento corrispondente in te stesso ... Ma accorgersi di uno o dell'altro è poco più che un gioco, poiché la percezione totale significa diventar consapevoli della natura limitata di entrambi e dell'illimitata distesa in cui sorgono.
G. Bluestone |
![]() |
![]() |
#7 |
![]() |
![]()
L' "io sono" stesso è Dio.
La ricerca stessa è Dio. Mentre cerchi scopri che non sei ne il corpo né la mente, ma l'amore del sé in te per il sé in tutto. Le due cose sono una sola. La coscienza in te e la coscienza in me, apparentemente due, sono in realtà una sola, cercano l'unità e questo è amore. Nisargadatta Maharaj |
![]() |
![]() |
#9 |
![]() |
![]()
La povertà più grande è l’assenza di amore. L’uomo che non ha sviluppato la capacità di amare vive in un suo inferno privato. Un uomo colmo di amore è in paradiso. Puoi considerare un uomo come se fosse una pianta magnifica e unica, una pianta che è capace di produrre sia nettare sia veleno. Se un uomo vive di odio, raccoglie veleno; se vive di amore, raccoglie fiori carichi di nettare
Osho |
![]() |
![]() |
#10 |
![]() |
![]()
Quando qualcuno cerca, allora accade facilmente che il suo occhio perda la capacità di vedere ogni altra cosa, fuori di quella che cerca, e che egli non riesca a trovare nulla, non possa assorbire nulla, in se', perchè pensa sempre unicamente a ciò che cerca, perchè ha uno scopo, perchè è posseduto dal suo scopo.
Cercare significa: avere uno scopo. Ma trovare significa: essere libero, restare aperto, non avere scopo. Tu, venerabile, sei forse di fatto di uno che cerca, poichè, perseguendo il tuo scopo, non vedi tante cose che ti stanno davanti agli occhi. Siddharta - Hermann Hesse |
![]() |
![]() |
Tag |
arciere, awards, medaglia, planetario |
Utenti attualmente attivi che stanno vedendo questa discussione: 27 (0 utenti e 27 visitatori) | |
|
|