![]() |
![]() |
![]() |
HOME | FORUM | SALAGIOCHI | MEDIA GALLERY | SITEMAP |
|
|
FRASI PENSIERI RIFLESSIONI Le più belle,le più o meno note,le personali. |
|
Strumenti discussione | Modalità visualizzazione |
|
![]() |
#1 |
![]() |
![]()
Non capisco perché non si faccia nulla per la mia gente.
Ho sentito parlare e parlare. Ma nulla è stato fatto. Le buone parole non durano a lungo, a meno che non producano qualche effetto. Le parole non pagano per la mia gente morta. Non pa gano per il mio paese, invaso dagli uomini bianchi. Non proteggono la tomba di mio padre. Non pagano per i miei cavalli né per il mio bestiame. Le buone parole non mi restituiranno i miei figli. Le buone parole non daranno alla mia gente la salute o faranno sì che non muoia più. Le buone parole non daranno alla mia gente una casa dove poter vivere in pace e prendersi cura di sé. Sono stufo di sentire buone parole che non portano a nulla. il mio cuore diventa triste quando ricordo tutte le belle parole e le promesse che non sono state mantenute. HEIN-MOT TOO-YA-LA-KEKT (CAPO GIUSEPPE) |
![]() |
#1.5 | |
Bot Posting ADS Data registrazione: Da Sempre
Messaggi: Tanti
|
|
![]() |
![]() |
#2 |
![]() |
![]()
L'anima
Esistevano quasi ovunque linee di pensiero che conducevano alla fede nell'esistenza di un'anima, separata dal corpo, spesso in forma umana, che viveva anche dopo la morte. Uno di questi concetti comuni era la formazione del "libero arbitrio" che, sebbene risiedesse nel corpo, ne era distinto. L'assenza di tangibilità dell'anima determinò la diffusa credenza che potesse essere vista solo dagli sciamani e solo in determinate occasioni l'uomo comune ne aveva visioni fuggevoli. Per gli Algonchini non era che un'ombra passeggera, mentre gli Shasta affermavano che era visibile per cinque giorni dopo la morte, sotto forma di una pista o di impronte della persona deceduta, dopo di che raggiungeva la Via Lattea. Assai diffusa era l'identificazione dell'anima con la civetta, poiché‚ i suoi movimenti ondeggianti e la somiglianza fisica con l'uomo portavano all'idea di un'anima intangibile dei morti e ad una forte credenza nell'esistenza dell'anima dopo la morte. Così, gli Algonchini dei Boschi nordorientali dicevano che l'anima dei morti restava nell'ovest accanto al fratello del loro grande eroe culturale. Diffusa era anche la fede nel potere della trance di certe persone con cui le anime facevano visita al mondo o con cui si poteva ricercare il proprio spirito guida.*** |
![]() |
![]() |
Utenti attualmente attivi che stanno vedendo questa discussione: 4 (0 utenti e 4 visitatori) | |
Strumenti discussione | |
Modalità visualizzazione | |
|
|