HOME FORUM SALAGIOCHI MEDIA GALLERY FACEBOOK SITEMAP
Vai indietro   ♥ BR3 Games ♥ > Main > FRASI PENSIERI RIFLESSIONI
Non ricordi la Password?? Unisciti a noi!

FRASI PENSIERI RIFLESSIONI Le più belle,le più o meno note,le personali.

RispondiScrivi nuova discussione
 
Strumenti discussione Modalità visualizzazione
Vecchio 13-11-12, 17:13   #1
alabianca
 
L'avatar di alabianca
 
Data registrazione: Aug 2009
Località: verona
Messaggi: 1094(0%)
View alabianca's Profile   View alabianca's Photo Album   Add alabianca's to Your Contacts   View Social Groups
alabianca

Vetrina Premi


Umore
Yeehaw

alabianca non è in linea
  • Submit Thread to Facebook
Predefinito Riferimento: rimedio della nonna

Pasta:

1) Con la pasta del giorno prima è possibile preparare pasta al forno, frittata di pasta basterà aggiungere per la:

a) Pasta al forno: formaggio, formaggio grattugiato, sale, pepe, piselli, salame, uova sode

b) frittata di pasta uova per legare la pasta, formaggio, formaggio grattugiato, pane grattugiato, salame, sale, pepe.

Amalgamate gli ingredienti e versate il composto in teglia ben oliata, per la frittata rivestite la teglia con del pangrattato, mettete in forno per 30-35 minuti

Cappelletti: riutilizzati rigorosamente in brodo.
  Rispondi citando
  #1.5

Bot

Posting ADS
 
 
Data registrazione: Da Sempre
Località: bot
Messaggi: Tanti

bot is online  
Vecchio 13-11-12, 17:17   #2
alabianca
 
L'avatar di alabianca
 
Data registrazione: Aug 2009
Località: verona
Messaggi: 1094(0%)
View alabianca's Profile   View alabianca's Photo Album   Add alabianca's to Your Contacts   View Social Groups
alabianca

Vetrina Premi


Umore
Yeehaw

alabianca non è in linea
  • Submit Thread to Facebook
Predefinito Riferimento: rimedio della nonna

Dai rimedi della nonna: essiccare la frutta al calore o al sole

In questo post Dai rimedi della nonna parleremo, di un altro metodo completamente diverso e naturale per conservare la frutta: l'essiccazione. Si tratta di una tecnica di conservazione antica, basata sull'eliminazione dell'acqua contenuta nei prodotti. Un prodotto essiccato rimane inalterato a lungo, e mantiene intatte non solo le proprietà ma anche le caratteristiche organolettiche, in questo modo si può conservare molto più a lungo.

Per fare questa operazione serve:

a) in un clima caldo e secco: un ripiano, un panno e il sole.

b) In climi più umidi: un forno o un essicatore.

Detto questo, ricordiamo che:

Possiamo essiccare tutti i tipi di frutta e in tutti i modi (frutta intera, a fette, tritata, pelata…) purchè non sia nè acerba nè già troppo matura o ammaccata, ma vediamo insieme come si fa:

1) tagliate a fettine molto sottili la frutta, in modo da ridurre il più possibile i tempi di essicazione.

2) Potete: essicare la frutta in forno a 50-60 °C dalle 4 alle 12 ore, oppure al sole, se la temperaturatura è molto elevata (30°)

Se decidete di metterla al sole:

1) Mettete la frutta un pò distanziata (non a contatto diretto col suolo), su dei pannelli possibilmente di metallo in modo che il riflesso del sole sul metallo nè fa aumentare la temperatura) o su dei graticci di canna .

2) Ricoprite la frutta per proteggerla da polvere e animali con della garza (durante la notte la frutta va coperta e portata in ambienti riparati.)

3) Dopo più o meno due giorni, girate la frutta e lasciatela ancora al sole per altri due giorni fino al completo essiccamento.

Essiccazione fichi al sole:

Pulite con un panno i fichi poi dividete ogni fico in due tenendo le due estremità legate al picciolo metteteli su dei graticci di canna o pannelli di metallo , al sole in un posto arieggieto e coperti con delle garze un pò sollevate (per ripararli da insetti), per vari giorni entrandoli però la sera. Dopo più o meno due giorni, girate i fichi e lasciateli ancora al sole per altri due giorni, fino al completo essiccamento

Essiccazione mele in forno:

Sbucciate le mele, tagliale a fette poi immergetele in una soluzione di acqua e limone, per evitare che anneriscano. Disponete le mele sul vassoio più basso del forno, preriscaldato e fatele cuocere a 60°. Dopo quattro ore gira le fette e lasciale essiccare per altre due ore. Controllare lo stato della disidratazione fino a che le mele non siano completamente secche anche al centro delle fette ( a seconda della frutta occorre dalle 4 alle 12 ore)

1) Le mele secche o i fichi secchi sono uno spuntino sano e gustoso, possone essere conservate e utilizzate per dolci e salse.

2) La frutta essiccata si può conservare in contenitori di vetro ermetici chiusi dentro una borsa di carta in un luogo fresco, buio e asciutto.
  Rispondi citando
Rispondi


Utenti attualmente attivi che stanno vedendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 visitatori)
 
Strumenti discussione
Modalità visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inviare nuove discussioni
Tu non puoi inviare risposte
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice BB è Attivo/e
Faccine sono Attivo/e
Il codice [IMG] è Attivo/e
Il codice HTML è disattivato

Salto Forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 08:39.

Powered by vBulletin® Version 2025
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione in Italiano: P2psin.it & Cionfs.it

Skin By vB Skins
Friends of Webmaster Resources Copyright ©2009 ♥ BR3 Games ♥ All rights reservedNavbar with Avatar by Motorradforum
Cultural Forum | Study at Malaysian University