![]() |
![]() |
![]() |
HOME | FORUM | SALAGIOCHI | MEDIA GALLERY | SITEMAP |
|
|
FRASI PENSIERI RIFLESSIONI Le più belle,le più o meno note,le personali. |
|
Strumenti discussione | Modalità visualizzazione |
|
![]() |
#2 |
![]() |
![]()
Ci sono tante cose insensate nella vostra cosidetta civiltà. Voi uomini bianchi correte in modo forsennato dietro ai soldi, fino a quando ne avete così tanti che non vi basta tutta una vita per spenderli. Depredate i boschi e la terra,sprecate i combustibili naturali, come se dopo di voi non venissero più altre generazioni bisognose di queste cose. Continuate a parlare di un mondo migliore,e nel frattempo costruite bombe sempre più potenti per distruggere il mondo che avete ora.
- Tatanka Mani |
![]() |
![]() |
#3 |
![]() |
![]()
Pioggia d’estate
Il Padre Cielo è grigio quando appare la nuova luce e la risata degli uccelli è ancora tra le nuvole che perdono le loro lacrime e la terra beve da queste pozzanghere di rugiada celeste sostituendo la polvere, tentazione irresistibile per i piccoli piedi. Volgendo il mio volto al cielo e sentendo la dolcezza della nebbia che lava via le mie preoccupazioni e riempie il mio cuore di felicità. Sollevando il mio spirito come le coltivazioni ritemprate; alzando le braccia mi rivolgo ai quattro venti e ringrazio per questa dolce pioggia d’estate. Gerald Fisher . |
![]() |
![]() |
#4 |
![]() |
![]()
Io credo nei diversi, negli sbagliati, in coloro che s'incontrano e negoziano, si arricchiscono, si completano, si compensano. Non mi piacciono quelli che si contaminano, si contagiano, si annullano per somigliare, identificarsi e snaturarsi, mi piacciono quelli che si presentano con la testa ed il cuore, con gli "io sono" e non con gli "io ho"; mi piacciono quelli che dicono una parola di troppo
e fuori luogo, che a volte arrossiscono, a volte sono impacciati, ansiosi per l'attesa di qualcosa, quelli che a volte si odiano, non ci capiscono più nulla, non sanno dove stanno di casa perché quando poi arrivano a qualcosa si sentono reduci di un cammino ed accolgono il bene con umiltà e non con superbia. Mi piacciono quelli che ogni tanto si guardano allo specchio per prendere un po' le distanze da se stessi e si guardano come un giudice arcigno ed inflessibile: ogni tanto, è giusto punirsi per fare i conti con i propri valori a conferma della loro esistenza in noi! Mi piacciono quelli che si sporcano con i fatti della vita perché nella vita s'immergono e non la guardano da lontano con i colletti inamidati e le mani pulite. Vivere è proprio sporcarsi, delle volte! (Gitano feat M.Buscemi) |
![]() |
![]() |
#5 |
![]() |
![]()
LA CASA DEL DIO SOLE (NAVAJO)
Laggiù sotto il tramonto sta la sua casa, la sacra casa. Costruita con la prima luce dell’alba sta la sua casa, la sacra casa. Fatta di grano bianco sta la sua casa, la sacra casa. Coperta di tessuti ricamati e di pelliccia morbida sta la sua casa, la sacra casa. Fatta dell’ultima luce della sera, fatta di gemme e di conchiglie luccicanti e di Piccole Acque sta la sua casa, la sacra casa. |
![]() |
![]() |
#6 |
![]() |
![]()
Oggi è la Giornata Mondiale della Terra!
Siamo consapevoli che la scienza accresce la conoscenza e sviluppa la potenzialità umana, ma sappiamo anche dei pessimi consiglieri, degli uomini politici e del potere economico che tendono a spingere la scienza e lo sviluppo verso interessi di mercato oscuri e tragici. L’esercito dei sognatori parte a difesa della vita. -Marcia Theophilo- |
![]() |
![]() |
#7 |
![]() |
![]()
Canto della mia Anima
Quando il mio tempo sarà arrivato, passerò in silenzio il confine, una vecchia orsa segnata dalle cicatrici, che sul prato cammina dove cresce la speronella. L'erba si piega tenera sotto i miei piedi e poi di nuovo si solleva, nessuno stelo piegato fa pensare che di qui sono passato. Il vento, che le foglie degli alberi fa stormire, rende impercettibile il rumore dei miei passi. E ogni impronta insignificante cancella, di quelle da me lasciate sulla sabbia. Chissà se il mio profilo vede, mentre pensoso sul proprio cammino avanzo, o se scorge soltanto ombre, riflesse da granito o d'arenaria Traccia alcuna di me non resta, o di quello che per poco sono stato, forse solo il frammento di un osso ormai duro (amuleto di pietra donato a Madre Terra), oppure un canto che fatico a sentire. La mia voce forse puoi udire, quando un lupo con il suo canto saluta il sorgere della luna. Allora ti sembrerà che io chiami il tuo nome, tra il mormorio delle acque di un fiume, forse lo sai, che attraverso gli occhi del falco ti vedo, e la mia presenza si nota, pur se non puoi toccarmi, andato se n'è il mio corpo, per sempre, ma nel sole dell'aurora e nel volo dell'aquila il mio Spirito danza. Più debole di un soffio di vento, teneramente ti accarezzerò la guancia, e senza rumore delicatamente toccherò la Madre Terra. Ed è proprio da Madre Terra che tornerò e a tutto quello che ella contiene. |
![]() |
![]() |
#8 |
![]() |
![]()
DOPO LA MEZZANOTTE
Credevo che la notte fosse luna o stelle non pensavo potesse farsi solo cielo nero. Ho tenuto gli occhi chiusi e ho cominciato a contare. Ho battuto le ciglia mille volte senza trovare più la luce. Adesso si è acceso un sole che è ancora piccino illumina appena l’inizio del giorno. Sulle palpebre un tenue calore traccia le orbite di nuovi pianeti. Ricordo il vecchio che disse: “Dopo il buio ritornerà bellezza”. Dove sei nonno, vedrò nei miei occhi il tuo domani? (Da “Canti dalla tenda” |
![]() |
![]() |
#9 |
![]() |
![]()
Animale Totem
Il Gufo Presso molte tribù il Gufo è chiamato Aquila Notturna, perchèome un lupo del Cielo, vola in silenzio e riesce a vedere ogni cosa con i suoi profondi occhi , sia di giorno che di notte nella più profonda oscurità. Simbolo della ricerca spirituale, il gufo vola nella notte dell'anima alla ricerca della luce, e la sua associazione con il buio riflette la meditazione sulla morte e il silenzio del mistero del mondo. Presso i Navajo, è simbolo della terra e del cielo. I pawnee chiamano il Gufo Re della Notte e credono che la sua presenza offra protezione a tutti gli esseri umani quando l'oscurità cade sui loro occhi. I Cherokee lo onorano come un animale sacro perchè dona loro il potere di vedere anche nell'oscurità della notte. Il totem animale del gufo rappresenta dunque la profondità della realtà psichica, lo sconosciuto buio che è dentro di noi e il mistero che è fuori di noi e ci guida a ritrovare la luce della saggezza della ruota della medicina. |
![]() |
![]() |
#10 |
![]() |
![]()
Un tempo il sole appariva solo per un attimo: spuntava ad oriente e subito dopo spariva, senza fare un giro completo.
Un fratello e una sorella che vivevano da soli nella foresta, procurandosi il cibo con la caccia e la pesca, temevano che, riscaldando la terra per un tempo troppo breve, le forme di vita sulla terra, raffreddandosi, andassero incontro alla morte. Essi erano degli abilissimi cacciatori. Decisero di costringere il Sole a compier l'intero suo giro. Al mattino la sorella si recò nella foresta e legò tra le cime degli alberi più alti lacci molto lunghi e resistenti. Quando ritornò nel bosco a controllare la sua trappola vide sulla cima di un abete la figura tonda del Sole che, preso al laccio, stava per soffocare, senza riuscire a liberarsi. Avvertì subito il fratello e, insieme, accorsero per impadronirsi del Sole intrappolato. Ma il Sole, temendo per la sua vita, li supplicò promettendo che, se lo avessero lasciato libero, ogni giorno avrebbe prolungato la sua corsa, diffondendo luce e vita sulla Terra. I due lo lasciarono andare e da allora il Sole compie nel cielo il suo intero giro e risplende a lungo nel cielo. |
![]() |
![]() |
Utenti attualmente attivi che stanno vedendo questa discussione: 18 (0 utenti e 18 visitatori) | |
Strumenti discussione | |
Modalità visualizzazione | |
|
|