![]() |
![]() |
![]() |
HOME | FORUM | SALAGIOCHI | MEDIA GALLERY | SITEMAP |
|
|
FRASI PENSIERI RIFLESSIONI Le più belle,le più o meno note,le personali. |
|
Strumenti discussione | Modalità visualizzazione |
![]() |
#11 |
![]() |
![]()
Gli Indiani d'America, come ogni popolo libero, tenevano in grandissima considerazione le proprie armi.
Esse, in zone impervie come le foreste o le praterie del Nord Amer ica, rappresentavano una vera e propria assicurazione sulla vita. Erano utilizzate per cacciare animali, anche assai pericolosi come l'orso o il lupo, ma non solo. A quei tempi le guerre tribali erano molto frequenti e la sopravvivenza era inevitabilmente legata al saper maneggiare con perizia tali attrezzi. Ecco quindi che per i Nativi l'oggetto-arma si ammantava di significati religiosi, spirituali, andando oltre il puro scopo materiale. Ogni guerriero realizzava da solo i propri strumenti, offrendoli poi agli dei e chiedendo protezione e abilità. Il fatto stesso di adornarli con penne d'uccelli, con bellissimi monili o con borchie sta ad indicare la venerazione che queste genti nutrivano nei confronti di essi. I cacciatori, infatti, sono soliti abbellire esclusivamente le cose a loro più care. In seguito, con l'arrivo dei primi colonizzatori e di conseguenza delle armi da fuoco, l'affetto degli Indiani per coltelli, tomahawk, archi, frecce, lance etc. non diminuirà. Un guerriero si sarebbe fatto uccidere piuttosto che lasciare queste cose in mano al nemico! I bambini, fin da piccolissimi, si esercitavano con armi in miniatura, realizzate dai padri. Imparavano quindi i primi rudimenti dell'arte del combattimento per affrontare un mondo duro e spietato. LAKOTA- |
![]() |
#1.5 | |
Bot Posting ADS Data registrazione: Da Sempre
Messaggi: Tanti
|
|
![]() |
Utenti attualmente attivi che stanno vedendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 visitatori) | |
Strumenti discussione | |
Modalità visualizzazione | |
|
|